Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Apr 28, 2023

La Valle del Velino: meraviglia nel cuore d’Italia

Posizione geografica La valle del Velino comprende il territorio del Comune di Cittaducale, del Comune di Castel Sant’Angelo, del Comune di Borgo Velino e della municipalità di Antrodoco. Geograficamente, si estende dalla gola del Comune di Antrodoco proseguendo la sua via verso Borgo Velino e poi, da questa graziosa

Apr 28, 2023

Scopri le meraviglie di Antrodoco: Le attrazioni imperdibili da visitare

Antrodoco una gemma nascosta che attende di essere scoperta dai turisti avventurosi e amanti della bellezza. Antrodoco, un affascinante paese situato nel cuore della regione del Lazio, è una destinazione che offre un’esperienza autentica e indimenticabile ai visitatori. Con la sua storia millenaria, l’architettura affascinante e i paesaggi mozzafiato,

Ago 26, 2022

Dal Connecticut alla Valle del Velino

Dal Connecticut alla Valle del Velino Nella giornata di Sabato 28 Maggio un gruppo di studenti della UCONN University (Connecticut), sono venuti in visita nella Valle del Velino. L’itinerario con partenza dalla chiesa di San Rocco ha visto coinvolti alcuni dei siti più belli del nostro territorio. Si parte

Ago 26, 2022

Le cascate delle marmore: “la leggenda di Nera e Velino”

Tra natura e leggenda, ecco come sono nate le Cascate delle Marmore La Valle del Velino è un luogo immerso nella natura, tra monti, pianure, laghi e fiumi. Questi scenari sono lo sfondo ideale per varie leggende e miti, dove i personaggi vivono le loro storie, come “Le vene

Feb 9, 2022

Artigiani della Valle del Velino, Vitrèa: la storia di Simone Granati

Vitrèa, creazioni in vetro Simone Granati, piccolo artigiano del Reatino che nel Maggio 2020 ha deciso di dare vita al suo brand, Vitrèa, realizzando originali creazioni in vetro.  Che cos’è Vitrèa? Il protagonista assoluto di questo progetto è il vetro, materiale dal quale prendono vita delle vere e proprie

Apr 14, 2021

Fagioli con le Cotiche, un piatto della tradizione

Fagioli con le cotiche, un piatto di origine popolare I fagioli con le cotiche e coratella rimandano ad una scena cult del film “Lo chiamavano Trinità”, dove Terence Hill li mangiava avidamente direttamente dalla padella. La sua origine, però, qual è? Piatto contadino molto saporito, di origine popolare, nacque

Apr 14, 2021

Panino con la Porchetta: Il pranzo in un panino

Panino con Porchetta… di Cotilia  “Ci troviamo nella Piana di San Vittorino, precisamente a Cotilia, o come veniva chiamata nell’antichità, “Aquae Cutiliae”.  Cotilia è tappa di turisti e motociclisti che viaggiano sulla Salaria, conosciuta per le sue Terme e per le fontanelle che sgorgano acqua solfa, ma l’attrazione principale

Apr 14, 2021

Pasta con “Rigaglie di Pollo”

Pasta con rigaglie di pollo La pasta con le rigaglie di pollo è un piatto molto saporito tipico della cucina locale.  Sicuramente se ami la cucina rustica e i sapori della tradizione questo piatto fa al caso tuo.  Cosa sono le rigaglie? Il termine rigaglie o “regaglie” deriva dal

Apr 11, 2021

La cascata nascosta – escursionismo a Cittaducale

Cittaducale, meta ideale per una gita fuori porta. Ci troviamo a Cittaducale uno dei Comuni della Valle del Velino: un piccolo borgo medievale, pieno di storia e ricco di sentieri, il luogo ideale per una gita fuori porta. Vicino al paese c’è una piccola cascata molto suggestiva, che vale