Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Giu 1, 2023

Paterno, il borgo sulle pendici del monte Paterno

Il paesino Paterno arroccato su un pendio di una collinetta vanta un ricco vissuto storico-artistico e occupa una posizione rilevante essendo a pochi passi dalla via Salaria Superate le terme di Cotilia, al termine di un lungo rettilineo, vi è un piccolissimo nucleo abitativo denominato Vasche. Attraversate le poche

Mag 1, 2023

Il Lago di Paterno, tra storia, leggenda e bellezza

Il pozzo di Paterno Potrebbe essere il Lago di Paterno il centro preciso della nostra penisola?  Beh, secondo Varrone e Plinio l’ombelico d’Italia, per la sua ubicazione quasi al centro della penisola era proprio il Lago di Paterno, al tempo chiamato “Pozzo di Rutignano” o di Latignano. Abbiamo anche

Apr 28, 2023

La Valle del Velino: meraviglia nel cuore d’Italia

Posizione geografica La valle del Velino comprende il territorio del Comune di Cittaducale, del Comune di Castel Sant’Angelo, del Comune di Borgo Velino e della municipalità di Antrodoco. Geograficamente, si estende dalla gola del Comune di Antrodoco proseguendo la sua via verso Borgo Velino e poi, da questa graziosa

Mar 28, 2018

Velino: Il fiume dalle acque limpide

Il fiume Velino Ci troviamo a Cittareale un piccolo comune nell’alta Valle del Velino. Proprio alle falde del Monte Pozzoni nasce il fiume Velino, maggior affluente del fiume Nera e subaffluente del Tevere. Con i suoi 90 km di lunghezza percorre una stretta Valle alle pendici del Terminillo fino

Mar 28, 2018

Immersione nei fondali del “Lago di Paterno”

Lago di Paterno: uno dei laghi più misteriosi del centro Italia Questo “piccolo” gioiello è uno dei laghi più magici del centro Italia e nonostante le modeste dimensioni della superficie, raggiunge la discreta profondità di 54 metri. Le leggende, gli sprofondamenti, gli episodi di cronaca, le scarse informazioni rilevate